Appunti d'autore

Walea la regina del nuovo millennio
di Andrea Ferrari - foto di Andrea & Antonella Ferrari

Pensate d'aver già visto tutto? Siete convinti che il mare - sopra e sott'acqua - non abbia più sorprese per voi? Aspettate d'aver visto Walea!

Le Maldive e i suoi resort
di Andrea Ferrari

Le Maldive non sono più quelle dei primi visitatori che hanno iniziato a frequentarle venti anni fa quando, nelle poche isole abitate, donne, bambini ed uomini alternavano i normali lavori quotidiani e la pesca con il dolce far niente all'ombra di palme, comodamente seduti sulle loro tipiche e piccole sdraio.

Papua, Raja Ampat oltre la frontiera

Nel 2000 metà della grande isola della Papua Nuova Guinea è passata sotto il controllo indonesiano. Se prima quell'area isolana era in pratica inaccessibile, tre anni dopo vide i primi visitatori e turisti raggiungere le sue sconosciute coste. E il mare che le bagna.

Cuba e i suoi resort

Posta all'imboccatura del Golfo del Messico, dove convergono le tre Americhe, lunga ed affusolata isola, è la più grande dei Caraibi, dista solo 180 chilometri dalla Florida, 210 dal Messico, 140 dalla Giamaica e 70 da Haiti.

Mabul & Kapalai
di Andrea Ferrari - foto di Andrea & Antonella Ferrari

I mari del Borneo malese, nell'epicentro del bacino Indo-Pacifico: qui si trovano i fondali di maggior biodiversità di tutto il mondo, la cui straordinaria ricchezza è perfettamente esemplificata dall'ormai celebre isola di Sipadan, a poche miglia dalla costa orientale del Sabah.

Lankayan la nuova frontiera del Borneo
di Andrea Ferrari - foto di Andrea & Antonella Ferrari

La cosa più bella della subacquea è che proprio quando si pensa di essere ormai stati dappertutto e che non ci sia più niente da scoprire, ecco che - voilà - spunta dal nulla una nuova destinazione, piena di sorprese e di affascinanti segreti.

Layang Layang
di Roberto Rinaldi

Storia strana quella di Layang Layang. Sembra che in malese questo bizzarro nome voglia dire l'atollo delle rondini. Ammettendo che sia vera la genesi del toponimo, ammettendo che davvero in questo incomprensibile idioma queste due parole vogliano significare proprio questo, non ci rimane difficile capire il perché quando ci fermiamo per un attimo ad osservare la moltitudine di uccelli che si rassembrano per nidificare sulla sabbia corallina e che volano in circolo sopra la barriera, oltre le tranquille acque della laguna.

Belize
di Roberto Rinaldi

Il Belize è un piccolo e giovane paese del Centro America. Un paese affacciato sul mar dei Caraibi, ma dalla terra tormentata da montagne coperte di giungla impenetrabile e solcate da profonde vallate incise da torrenti fragorosi.

Palau
di Roberto Rinaldi - foto di Roberto Rinaldi

Per i miei occhi Palau rimarrà sempre un intricato sistema di isole dal verde acceso, che spiccano da estese macchie del colore dello smeraldo perse nel blu dell'Oceano Pacifico.

Polinesia

Si fa presto a dire "Polinesia"! In realtà con questo nome indichiamo una immensa porzione di oceano Pacifico alle latitudini tropicali, un'irreale mosaico di isole e barriere coralline, di spiagge sabbiose e coni vulcanici che risalgono fin in superficie dalle profondità dei fondali abissali.

Truk
di Roberto Rinaldi - foto di Roberto Rinaldi

Immaginate di volare sopra il grande Oceano Pacifico. Immaginate di affacciarvi al finestrino e spingere lo sguardo lontano, di lasciarlo correre sul blu della superficie del mare, fino a scoprire una scintillante cintura di sabbia candida e palme dal verde brillante che imprigiona una laguna dal colore dello smeraldo.