Assicurazioni e condizioni di viaggio

SCHEDA TECNICA

Validità delle quote:

Corso dei cambi (Aggiornamento del 15 luglio 2022): le quotazioni dei servizi a terra di alcuni programmi sono calcolate sulla base dei seguenti cambi: 1€=1,02 Dollari Usa; 1€=1,51 Dollari Australiani; 1€=16,90 Rand Sudafricani; 1€=4,39 Ringitt Malesi; 1€=36,70 Bath Tailandesi.
Tariffe aeree: applicate al 1° marzo 2022. Eventuali variazioni determineranno l’'aggiornamento delle quote.

Organizzazione tecnica: Aquadiving Tours Pesaro, Autorizzazione Provincia di Pesaro N. 969 del 21.03.90.

Polizza Assicurazione Responsabilità Civile Polizza Assicurazione Responsabilità Civile conforme alle disposizione di legge: UnipolSai Assicurazioni Spa n. 1/72930/319/107256247.
Fondo di Garanzia FTO - Federazione Turismo Organizzato: Protezione Insolvenze/Fallimento "Fondo Vacanze Felici" n. 2102.

Regolamento (CE ) n. 2111/2005.
Il nome del/i vettore/i che effettuerà/anno il/i volo/i è indicato negli operativi o nel programma in catalogo e sarà/anno ripetuto/i nel foglio di conferma prenotazione e/o nella documentazione di viaggio; eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del Regolamento 2111/2005.

Escursioni e servizi facoltativi acquistati in loco
Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico, pur potendo essere illustrate e descritte in catalogo, sono estranee all'oggetto del relativo contratto stipulato da Aquadiving Tours nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta ad Aquadiving Tours a titolo di organizzatore di servizi nell' eventualità che persone del nostro staff, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione o vendita di tali escursioni.

Nuove Regole di Sicurezza negli Aeroporti dell'Unione Europea
Al fine di proteggere i passeggeri dalla nuova minaccia terroristica costituita dagli esplosivi in forma liquida, l'Unione Europea (UE) ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso ed oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Alle nuove regole sono soggetti tutti i passeggeri in partenza dagli Aeroporti dell'Unione Europea, compresi i voli nazionali, qualunque sia la loro destinazione.