KOMODO

Offerte speciali sub

Resort

Situato nella regione Bio-geografica di Wallacea  il  Parco Naturale di Komodo  comprende tre isole maggiori, Komodo, da cui prende il nome, Rinca,  Padar, e decine di isole  minori. Il Parco Nazionale di Komodo costituito nel 1980, con il proposito di proteggere il varano di Komodo (Varanus komodiensis) endemico di questa zona e all’epoca quasi estinto, comprende circa 600 kmq di parco terrestre e  più 1200 kmq di area marina protetta. Nel 1986 è stato inserito tra i “Patrimoni dell’Umanità”  e tra le “Riserve della Biosfera” dall’UNESCO. La maggior parte delle isole dell’arcipelago è disabitata e le circa 8000 persone, per lo più nomadi del mare e pescatori provenienti principalmente da Sumbawa e da Sulawesi, che vivono in quest’area occupano principalmente quattro villaggi. Le isole del parco sono di origine vulcanica, con poche ma bellissime spiagge e picchi scoscesi che offrono panorami mozzafiato. Nonostante distino pochi chilometri dalla piovosa e lussureggiante isola di Flores, il clima delle isole dell’arcipelago di Komodo è tropicale secco, con poche precipitazioni per lo più concentrate  nel periodo del monsone. Per questo motivo gli ecosistemi prevalenti sono savana e foresta tropicale decidua, l’habitat ideale per la più grande lucertola vivente. Oltre al drago di Komodo i visitatori del parco possono incontrare cervi, bufali, macachi e cinghiali.  La relativamente povera biodiversità terrestre è compensata dalla ricchissima biodiversità marina. Le forti  correnti che attraversano l’arcipelago abbondano di nutrienti e ossigenano le ricche barriere coralline consentendo la sopravvivenza di più di 450 specie di coralli, circa 260 specie di coralli duri e 200 di coralli morbidi,  più di 1000 specie  di pesci e un incredibile varietà di invertebrati.  Facili gli incontri con grandi pelagici come squali e  mante, occasionali ma non rari gli incontri con squali balena.