PAPUA NUOVA GUINEA

Resort

Crociere
Il mare dell'isola più grande del mondo è stato esplorato solo in minima parte dai sub. Muoversi in Papua Nuova Guinea non è facilissimo: non ci sono strade ed i collegamenti sono possibili esclusivamente per via aerea. Ed in massima parte non ci sono strutture adatte ad andare sott'acqua. Una delle ragioni per cui è molto facile immergersi su fondali praticamente vergini, quando se ne ha l’opportunità. Una delle zone più affascinanti di questa grande isola e del suo vasto arcipelago è l'area intorno a Rabaul, nella Nuova Inghilterra, ad un'ora di volo dalla capitale Port Moresby. Rabaul, base giapponese durante la guerra mondiale, è oggi un grande museo navale composto da circa 140 relitti in totale. Vi si trovano grandi aerei, navi di ogni tipo, ed a terra si possono veder innumerevoli relitti perfettamente conservati e molto interessanti. Ma non solo; immersioni davvero straordinarie possono essere effettuate sulla barriera corallina, ancora molto selvaggia e poco esplorata, composta da madrepore di varie forme, e ricchissima di grandi quantità di pesce e gorgonie e alcionari dai colori strabilianti. Fondali, questi di Rabaul, simili a quelli che potremo esplorare a Walindi, zona comunque di incomparabile bellezza e suggestione; basti pensare che pinnacoli giganteschi salgono da un fondale di 600 metri fino a dieci, quindici metri dalla superficie, formando gole e caverne dove coralli e spugne crescono in quantità massicce, circondati da molto pesce pelagico e esemplari di animali marini, anche rari.