Isole GALAPAGOS

Crociere
ISOLE GALAPAGOS
GALAPAGOS SKY M/V
ISOLE GALAPAGOS
HUMBOLDT EXPLORER M/Yacht
ISOLE GALAPAGOS
GALAPAGOS AGGRESSOR III M/Yacht
ISOLE GALAPAGOS
GALAPAGOS LEGEND M/Yacht
Crociere Naturalistiche
L’arcipelago delle Galapagos, composto da 13 isole maggiori e dozzine di isolotti minori, si trova a 600 miglia dalla costa ecuadoregna nell’Oceano Pacifico. Isole vulcaniche dai colori intensi, dalla morfologia varia e frastagliata. Isole dalle coste alte e a picco sul mare, baie ampie, di ceneri rossastre, che ospitano ricche colonie di foche. Coni vulcanici regolari dalle pendici in dolce declivio, o aguzze guglie di solida lava che svettano adunche oltre la superficie dell’oceano. “Las Islas Encantadas”, le chiamano alcuni, lambite dalla oramai celebre corrente del Nino, che al tempo stesso le separa e le unisce. Che fa si che la vita marina sia più o meno comune a tutte, mentre quella terrestre di ogni singola isola sia rimasta in un totale isolamento durato migliaia di anni, durante i quali le specie animali si sono evolute autonomamente, soffiando all’orecchio del giovane Darwin i presupposti per l’elaborazione della teoria sull’evoluzione. ‘Isole delle Tartarughe’ le chiama anche qualcuno, e sono oggi Parco Nazionale protette dall’Unesco. Un parco fondamentale per l’umanità, dato che proprio per via del loro isolamento, le Galapagos vantano oggi dei fondali ed una fauna marina unici al mondo. Basti pensare che il 23% della vita marina delle isole è endemica. La ricchezza del mondo sommerso delle Galapagos è sorprendente. Resterete attoniti mentre un banco di migliaia di piccoli pesci argentei esplode in tutte le direzioni e un’otaria appare evoluendo agilmente: o quando vi accorgerete che una grande iguana vi osserva, immobile sul fondo, cui si aggrappa con le orrende zampe artigliate. Le Galapagos sono anche le isole che hanno regalato a tanti subacquei l’incontro con le orche, con delfini e balene, con i grandi squali martello. E a terra, sulle rocce delle isole, numerosissime specie di animali, mammiferi, uccelli, rettili, iguana, continuano, incuranti della presenza umana, la loro evoluzione, proprio come al tempo in cui Darwin ebbe la sua intuizione geniale.