
Tanzania
Situata nel cuore dell’Africa orientale, la Tanzania è una destinazione che incarna l’essenza del viaggio: natura incontaminata, paesaggi spettacolari e avventure indimenticabili. Dalle iconiche pianure del Serengeti alle acque cristalline dell’Oceano Indiano, questo Paese regala esperienze autentiche in ogni angolo del suo territorio, dentro e fuori dall’acqua. Le sue coste e isole tropicali, come Pemba e Mafia, sono un paradiso per chi ama il mare e la vita subacquea. Qui, le barriere coralline incontaminate ospitano una straordinaria varietà di pesci tropicali, tartarughe marine, delfini e persino squali balena.
Per chi sogna l’Africa più autentica, la Selous Game Reserve è una delle aree protette più spettacolari e incontaminate del continente. Con un’estensione paragonabile a quella della Svizzera e completamente priva di insediamenti umani, offre un’esperienza di safari lontana dalle rotte più battute. Selous è celebre per l’elevata concentrazione di fauna, in particolare per la presenza dei “Big 3” e per una delle popolazioni di elefanti più numerose dell’intero continente. La riserva è attraversata da tre fiumi principali – Rufiji, Ruaha e Beho Beho – che, durante la stagione secca (giugno-ottobre), attirano grandi quantità di animali verso le sponde, offrendo spettacolari opportunità di avvistamento. Durante la stagione delle piogge (febbraio-maggio), il paesaggio si trasforma: le savane si tingono di verde, le foreste si infittiscono e la riserva diventa un paradiso per gli amanti del birdwatching, con un’affluenza impressionante di uccelli acquatici.
MAFIA: A soli 30 minuti di volo da Dar es Salaam, capitale della Tanzania, Mafia Island è una destinazione ancora autentica e poco turistica. Si trova a circa 25 km dalla costa, vicino al delta del fiume Rufiji, ed è circondata da una corona di atolli e isolette minori. Lunga poco più di 70 chilometri, l’isola è attraversata da due strade principali e punteggiata da pochi villaggi. Il capoluogo, Kilindoni, ospita l’aeroporto (una semplice pista in terra battuta), alcuni uffici governativi, banca, ufficio postale e un vivace mercato locale, perfetto per immergersi nella quotidianità della gente del posto. Il cuore turistico dell’isola è Utende, villaggio situato nella baia di Chole, a circa 12 km a sud-est. È qui che si trovano i quattro resort dell’isola, immersi nella natura e affacciati sul mare. Dalla baia si accede anche al Parco Marino di Mafia Island, area protetta tra le più ricche di biodiversità della regione. L’isola è una meta ideale per gli amanti del mare e della natura incontaminata. Il mare a Mafia Island è più selvaggio e dinamico, soggetto a forti maree che spesso intorbidiscono la costa. Ma è sufficiente allontanarsi un po’ dalla riva per ritrovarsi in un mondo sommerso straordinario: acque blu profonde, grandi pesci, banchi colorati, coralli e tutto ciò che ci si aspetta dai migliori mari tropicali.
PEMBA: Più a nord, a circa 80 km da Zanzibar, si trova Pemba, un’isola incantevole caratterizzata da spiagge selvagge, vegetazione lussureggiante e un’atmosfera autentica, ancora intatta. Meta ideale per gli amanti del mare, Pemba è rinomata per le sue spettacolari immersioni subacquee e lo snorkeling. I suoi fondali ospitano pareti coralline scoscese, acque profonde e una visibilità straordinaria, perfetta per esplorare un ecosistema marino ricchissimo. Tra i coralli intatti nuotano pesci tropicali di ogni tipo, tartarughe marine, squali di barriera e molte altre specie, rendendo l’isola uno dei luoghi più affascinanti per il diving in Africa orientale. A rendere Pemba ancora più speciale è la barriera corallina che la circonda interamente, creando un ecosistema protetto di straordinaria ricchezza. Per gli appassionati di snorkeling e immersioni, Pemba è una vera oasi: i fondali incontaminati, la diversità della vita marina e la topografia sottomarina unica la rendono una delle esperienze subacquee più affascinanti dell’intera regione.

Mappa

Le condizioni meteo - Tanzania
